 |
A |
B |
C |
D |
|
4 |
|
4 |
3 |
3 |
2 |
2 |
1 |
1 |
|
A |
B |
C |
D |
|
|
|
|
|
|
 |
Altocumulus
Foto di: Massimo Riso
Definizione: si presentano come distesa o banchi costituiti da elementi, masse rotondeggianti, spesso regolarmente ordinati, di colore bianco o grigio, o insieme bianco e grigio, generalmente con ombreggiatura, la maggior parte dei piccoli elementi disposti regolarmente ha solitamente una larghezza apparente compresa tra 1° e 5°.
Gli Altocumulus sono costituiti da piccole goccioline d'acqua. Quando gli elementi, simili a batuffoli arrotondati, si presentano piuttosto serrati e in file ordinate, si ha quell'aspetto del cieli che va comunemente sotto il nome di "cielo a pecorelle".
Gli Altocumulus, come le nubi alte o della regione superiore, non danno precipitazioni.
Fenomeni ottici: a volte iridescenza o corona, più raramente parelio o colonna solare.